
Eventi Search and Views Navigation
Settembre 2020
Francesco Cafiso e i 20 musicisti della Tchaikovsky Jazz Orchestra in Concerto a Ragusa Ibla Conductors: Carlo Cattaneo ed Egidio Ventura Sabato 26 Settembre Piazza Dottor Solarino - ore 21:30Ticket acquistabile online al link https://www.boxol.it/it/event/francesco-cafiso-e-tjo-jazz-orchestra-piazza-dott-solarino-ragusa-ibla-rg/310353 e nei punti vendita aderenti al circuito. A Ragusa: Sulle Ali del Mondo - Viale Europa, 37, Ragusa Corallo Viaggi e
Ulteriori informazioni3/4 Ottobre I Sonnambuli in collaborazione con Gli Aromi presentano: Dove affiora la notte Tramonto Storie Sapori 18:45 Tramonto - 19:30 Spettacolo - Apericena Gli Aromi, c.da Santa Rosalia, Scicli Per info e prenotazioni : 348 7197853 - prenotazioni@gliaromi.it
Ulteriori informazioniOttobre 2020
Donnafugata dei Piccoli in Villa! 13 Settembre La Pupa di Pezza 20 Settembre Isidoro e le tre melarance 4 Ottobre Giufà una ne pensa e cento ne fa Costo Ingresso 7€ Doppio turno spettacolo: 18:00 /19:30 Per info e prenotazioni: 3342208186
Ulteriori informazioniDal 9 all'11 Ottobre torna l'undicesima edizione di A Tutto Volume - Libri in festa a Ragusa Obbligatoria la prenotazione a tutti gli appuntamenti Programma dell'evento: https://www.atuttovolume.org/2019/wp-content/uploads/2020/09/ATUTTOVOLUME-2020-cartolina-A5.pdf
Ulteriori informazioniArancinology - L'Arancina secondo me 9 Ottobre Primo appuntamento del Venerdì del Gusto Barocco con lo chef Sandro Pace di Cantunera. Una masterclass che si concentra sulle tecniche di preparazione delle arancine. Ore 18:30 - Cortile Barocco Max 25 partecipanti - Costo 20€ Per prenotazioni : https://eventi.ragusaoggi.it/ccnanticaibla/
Ulteriori informazioniAd ogni Caprino il giusto Vino 16 Ottobre Secondo appuntamento con un laboratorio volto alla scoperta dei formaggi caprini e il loro abbinamento ai vini del territorio ibleo. Ore 18:30 - Cortile Barocco Max 25 partecipanti - Costo 20€ Per prenotazioni: https://eventi.ragusaoggi.it/ccnanticaibla/
Ulteriori informazioniIl Festival Le Vie dei Tesori è la sola occasione di scoprire la Sicilia con uno strumento unico e smart! La cultura e la bellezza appartengono a tutti e fanno stare bene. La XIV edizione si svolgerà in quattordici città e borghi di tutta l’Isola. Dal 3 ottobre il testimone passa a Palermo, Monreale, Catania, Ragusa,
Ulteriori informazioniUno sguardo curioso. Uno sguardo sfocato, che si delinea per diventare sempre più nitido. Uno sguardo al passato, proiettato al futuro, che porterà ancora una volta all'interno dei maestosi palazzi, o dinnanzi a splendide chiese, l'arte, la cultura, il teatro, la tragedia greca. Torna 3drammi3, promosso da Teatro Donnafugata in collaborazione con Fondazione Inda nel Teatro Greco di
Ulteriori informazioni23 Ottobre Terzo e ultimo appuntamento con Nostrano per il laboratorio 100% artigianale sulla birra iblea e il ragusano DOP. Ore 18:30 - Cortile Barocco Max 25 partecipanti - Costo 20€ Per prenotazioni: https://eventi.ragusaoggi.it/ccnanticaibla/
Ulteriori informazioniFive Outdoor Una nuovissima e avventurosa esperienza, un percorso in 4x4 con partenza da Ragusa Ibla Durata del tour: 4 ore Partecipanti per veicolo: 2 / se congiunti fino a 3 minimo 2 veicoli Costo: 99€ a veicolo Per informazioni e prenotazioni: 388 188 041
Ulteriori informazioni