
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Dicembre 2023
Maria Beatrice Arcuri, flauto Viola Galici, flauto Angelo Pio Randazzo, flauto e flauto in sol Sabrina Percacciolo, flauto e ottavino Musiche di Kuhlau, Bozza
Ulteriori informazioniRagusa misteriosa: Ibla insolita è un tour guidato alla scoperta di luoghi misteriosi, simboli e leggende del centro storico ibleo. ----------- Data e orario: verificare sul sito internet le prossime date in programma Tipologia: visita guidata tematica Durata: 2 ore ca. Quota di partecipazione: € 12 Prenotazione al link: https://www.hermes-sicily.com/.../75-ragusa-ibla-misteriosa DESCRIZIONE Leggende, storie magiche, tradizioni, misteri
Ulteriori informazioni🎶Lo sai cosa ci vuole per movimentare la serata? Della buona musica, ovviamente…e allora orecchie ben aperte che qui stiamo già facendo le prove! 🎻 Sabato 2, dalle 19.30, si prospetta una bella seratina in compagnia di @cordesciole, che con le loro note “fusion” ci regaleranno la sinfonia perfetta per accompagnare il tuo drink ai
Ulteriori informazioniSABATO 2 DICEMBRE ORE 22.00 FESTA DI LABORATORIO CON BUPAN LIVE & JAM SESSION https://youtu.be/n8meXg93eqw?si=M8UeP1RpOrlnnRry INGRESSO GRATUITO TESSERAMENTO ANNUO GRATUITO GUPAN é un progetto artistico indipendente, che racchiude l’attivitá creativa pluridecennale dell’autore Guglielmo Panbebianco, fondato nel lontano 1993. Un mix esplosivo di parole , suoni e immagini ispirate, condensate in uno show esplosivo sospeso tra
Ulteriori informazioniDal Presepe di Greccio ai nostri tempi, con lo stesso Spirito. L'inaugurazione sarà il 3 Dicembre alle ore 18:00 presso la Sala Convegni dell'Antico Convento dei Cappuccini. Dal 3 Dicembre 2023 al 6 Gennaio 2024: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Giorno 9, 16, 23, 26 e 30 Dicembre
Ulteriori informazioniLa Destinazione - Studio Teatrale su Personaggi Emblematici Troppo saturi del presente, dimentichi del passato, stanchi per un futuro necessario ma in cui sembra che non crediamo. Cos'è un uomo? Come una brocca laboriosamente plasmata capace di ricevere raccogliendo e di donare effondendo. Un'opera fatta da chissà quali mani, segnata da una mancanza pronta a
Ulteriori informazioniMASSIMO BAIONI Università di Milano
Ulteriori informazioniBambine e bambini, ragazze e ragazzi, siete pronti a tornare in teatro? Principi e principesse, magie e incanti, sfide e avventure… sta per iniziare un nuovo viaggio nel fantastico mondo del “𝐷𝑜𝑛𝑛𝑎𝑓𝑢𝑔𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑃𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑖”! Genitori prendete nota, segnate in agenda e prenotate i biglietti, la magia sta per fare ritorno al Teatro Donnafugata di Ragusa
Ulteriori informazioniVALERIA DI CLEMENTE Università di Catania (Disum - SDS Ragusa)
Ulteriori informazioni