L’adesione avviene tramite comunicazione dei dati anagrafici (sono sufficienti il nome ed il cognome) dei singoli partecipanti, obbligatori per l’attivazione della polizza assicurativa giornaliera, indicando l’escursione scelta ed il giorno in cui si svolgerà.
La comunicazione può essere effettuata a mezzo mail all’indirizzo di posta elettronica hi@ccnanticaibla.com oppure al numero +393917910927. Orari Apertura infopoint; Venerdì, Sabato, Domenica dalle 10:30 – 13:30 / 14:30 – 19:30
Aprendo le porte dei palazzi più affascinanti di Ragusa Ibla, ci immergeremo nello stile di vita e nei luoghi di ritrovo delle più antiche famiglie locali.
Assaporeremo da una prospettiva intima, assolutamente unica, la storia di questa parte di Sicilia a cavallo dell’Unità d’ Italia, ma non solo.
Prima del Palazzo, è la storia stessa della famiglia Arezzo che incanta. Un vero e proprio invito a palazzo che il padrone di casa stesso, unico depositario della memoria della famiglia e del titolo, e custode geloso – ma allo stesso tempo generoso – di aneddoti e racconti, estende ai visitatori.
Ebbene sì! Esiste ancora il carretto siciliano, esiste ancora qualcuno che lo costruisce, lo dipinge, ne conosce la storia, sa come si ricama una bardatura di cavallo.
L’ultima storica bottega artigianale del carretto siciliano, preservatasi intatta nelle sue tipicità, con i suoi mastri pittori che vi sveleranno la storia del carro e tutti i suoi segreti e vi spiegheranno il motivo per cui solo in Sicilia veniva dipinto e scolpito così sfarzosamente.Volete scoprire Ragusa, Scicli e Modica e riconoscere Vigata tra il barocco ibleo? A luglio e agosto vi proponiamo una serie di visite guidate per scoprire le incantevoli città barocche.
Seguiremo le parole di Gesualdo Bufalino e Elio Vittorini, ci lasceremo incantare dagli eleganti capricci barocchi e ammireremo insoliti panorami! Percorreremo sentieri punteggiati di capperi tra i vicoletti delle città Patrimonio dell’Umanità e riconosceremo la Vigata di Montalbano!
LUGLIO 2020
sab 25 luglio ore 17 – visita a Modica
dom 26 luglio ore 10 – visita a Ragusa
dom 26 luglio ore 17 – visita a Scicli
ven 31 luglio ore 17 – visita a Ragusa
AGOSTO 2020
sab 1 agosto ore 17 – visita a Modica
dom 2 agosto ore 18 – visita a Scicli
sab 8 agosto ore 17 – visita a Modica
dom 9 agosto ore 17 – visita a Ragusa
lun 10 agosto ore 20:30 – visita Scicli sotto le stelle
ven 14 agosto ore 17 – visita a Ragusa
sab 15 agosto ore 17 – visita a Modica
dom 16 agosto ore 18 – visita a Scicli
ven 21 agosto ore 17 – visita a Ragusa
sab 22 agosto ore 17 – visita a Modica
dom 23 agosto ore 18 – visita a Scicli
ven 28 agosto ore 17 – visita a Ragusa
sab 29 agosto ore 17 – visita a Modica
dom 30 agosto ore 18 – visita a Scicli
E’ proprio vero! In questi luoghi il tempo sembra proprio essersi fermato all’anno 1860. Ogni luogo, una storia. Ogni storia, un passo verso una Sicilia non ancora dimenticata.
Nel 1693, un terribile terremoto distrusse Ragusa e oggi, quello che possiamo ammirare non è una sola città ma ben due, Ragusa Superiore e Ragusa Ibla, ricostruite in stile tardo barocco. Attraverso un’emozionante caccia al tesoro per ritrovare una statua perduta di San Giorgio, patrono della città, voi e i vostri bambini scoprirete tutte le curiosità, storie e aneddoti della città e le tracce dell’antica città medievale nascoste tra i vicoli. Allora siete pronti ad alzare il naso all’insù? Busti di pietra e statue che adornano le facciate delle chiese e dei palazzi di Ragusa aspettano di essere ammirati da tutta la famiglia!
In questo itinerario sarete accompagnati da una guida abilitata, che vi accompagnerà alla scoperta di Ragusa Ibla e del suo straordinario patrimonio storico e architettonico, per il quale la città è stata designata come sito Unesco. Durante una piacevole passeggiata, ammirerete le sue chiese dalle sontuose architetture barocche e le facciate dei palazzi nobiliari dai suggestivi balconi. Sarà l’occasione per comprendere le caratteristiche del barocco siciliano ma anche scoprire le storie, le leggende e le usanze locali. Il tour inizierà da Piazza della Repubblica dove visiteremo la chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, ammirevole esempio in stile tardo barocco. Proseguiremo, poi, ammirando la facciata di Palazzo Cosentini, decorato da mensoloni con mascheroni e figure allegoriche, fino a raggiungere la chiesa di Santa Maria dell’Itria che si distingue per la cupola dal colore blu cobalto in ceramica di Caltagirone. Attraversando le viuzze della città arriveremo a Palazzo La Rocca, noto per i suoi otto balconi finemente decorati e sostenuti da mensoloni scolpiti. Arrivati in Piazza Duomo saremo sorpresi dall’imponenza del Duomo di San Giorgio. Da qui raggiungeremo Piazza Pola, dove si innalza la chiesa di San Giuseppe, in cui permane l’usanza dell’adorazione perpetua da parte delle monache benedettine. Proseguiremo lungo la via principale e raggiungeremo il Portale dell’antica chiesa di San Giorgio e i Giardini Iblei, polmone verde da dove si gode una stupenda vista panoramica sulla Vallata dell’Irminio.
Non esiste artista che non abbia i suoi segreti! E non potete immaginare quanti segreti si celino dietro il mondo del carretto siciliano. Mischieremo colori brillanti, disegneremo palatini di Francia, eroi ed eroine senza tempo, e daremo vita alle storie che hanno stuzzicato la fantasia di grandi e piccini. Alla fine, porteremo a casa la nostra personalissima opera d’arte e, perché no, qualche segreto di bottega.
Diventa il vero protagonista del tuo viaggio. Vivi l’irripetibile esperienza di essere maître chocolatier per un giorno nel laboratorio della nostra bottega del cioccolato. Avrai qualcosa di unico da raccontare ad amici e
familiari e uno shop a disposizione per renderli felici al tuo ritorno.
Avrai l’accesso esclusivo al laboratorio della nostra bottega: ti sentirai un po’ come Charlie quando scoprì di aver trovato il biglietto dorato per accedere nell’ impenetrabile fabbrica di cioccolato di Willy Wonka.
Al centro di Ragusa Ibla il luogo per prenderti cura di te. Spatium propone un percorso benessere unico nel suo genere e nel servizio offerto. Oltre ai massaggi tradizionali e ai trattamenti wellness al cioccolato, al vino o agli agrumi, ti offriamo un percorso benessere in cui potrai rigenerarti con piscina idromassaggio, sauna, bagno turco e l’innovativa “Horizontal Shower” che, con getti d’acqua a pressione differenziata, rivoluziona il concetto di doccia e l’esperienza del massaggio.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.